NOVITÀ IN LIBRERIA E NON! #344

Buon pomeriggio e buon mercoledì! Come state?

Com'è iniziato il vostro mese? Il mio devo dire bene, tanta ansia ma carica e con tanto spirito di iniziativa! Lo scorso anno è stato un anno meh, questo voglio che sia un anno importante e bello. Voglio vivere e fare qualcosa, non importa cosa! Comunque ora smetto di parlare e vi lascio al post sperando sia più interessante delle mie parole :3


Novità in libreria e non! è una rubrica a cadenza saltuaria. Ogni qualvolta che viene postata, verranno presentate nuove uscite, novità e concorsi libreschi, libri di scrittori emergenti, ecc.. tutto scelto secondo il mio gusto personale.


LULU' CHE FA STORIE

Titolo Mannaggia! Poteva essere jazz.

Autore Vicente Barra

Prezzo 2,99 € eBook

            12,48 € Copertina flessibile

Dati 4 dicembre 2024; 147 p.

ISBN 978-4214551374

In una pacifica domenica di primavera, nel suggestivo molo turistico di Bonadie, un’imponente barca a vela diventa il teatro di un incontro inatteso. Cesare, un uomo alla ricerca di un nuovo inizio, incrocia la strada di Aldo, uno sconosciuto che, suo malgrado, si ritrova a raccogliere il racconto di una vita spesa inseguendo un sogno: la musica. Mentre Cesare confida i sacrifici e le delusioni che hanno segnato il suo percorso, spera che quel momento fugace possa trasformarsi in un legame duraturo, in un custode delle sue memorie. Tuttavia, anche se Aldo non dovesse rimanere nella sua vita, il destino sembra avere in serbo per Cesare un’altra opportunità: una chance per ricominciare e, questa volta, farlo nel modo giusto. "Mannaggia! Poteva essere Jazz!" è un romanzo profondo, che esplora il confine tra casualità e destino, amore e passione, fallimenti e rinascite.


L'autore

Vicente Barra è un autore prolifico, noto per la sua capacità di mescolare introspezione e narrativa. Ha esordito nel 1998 con la sua prima antologia di poesie, "Vivere l’amore", e da allora ha pubblicato numerose opere, tra cui raccolte poetiche e romanzi. Tra i suoi titoli più noti figurano "Trotula" (2014) e "Amore o altro?" (2022), che testimoniano la sua sensibilità verso temi universali come l’amore, la perdita e la resilienza. "Mannaggia! Poteva essere Jazz!" si aggiunge a una produzione letteraria che spazia tra poesia e narrativa, confermando la versatilità di un autore capace di emozionare e far riflettere.



MORE STORIES

Titolo Tattooed Heart

Autore Christian Cannavò

Prezzo 2,99 € eBook

           20,99 € Copertina rigida

           16,00 € Copertina flessibile

Dati 15 gennaio 2025; 454 p.

ISBN 979-8304849166

Quando se n’è andato da Peony Shores, dieci anni prima, Balto ha voluto lasciarsi la sua vecchia vita alle spalle, e mai più avrebbe pensato di ritornarci con il cuore infranto e l’animo svuotato di ogni suo sogno. Ora non desidera altro che rifugiarsi nella sua vecchia casa, con l’amata zia Anne e il suo dolce cane Apple. Niente però lo prepara all’incontro con Diego Martinez, quel vecchio amico con cui ha praticamente condiviso tutta l’infanzia. Diego non è più il bimbo gracile e un po’ nerd che ricordava, è cresciuto e diventato un uomo decisamente affascinante, con ricci platino e muscoli marchiati da infiniti tatuaggi. Balto se ne sente attratto fin da subito, anche se sa che non dovrebbe: mentre lui ha fatto coming out ai tempi della scuola, Diego non ha mai mostrato interesse per qualcuno del suo stesso sesso. Anzi, adesso è anche padre di una splendida bambina.

Tuttavia, la chimica tra i due è innegabile… anche per Diego, che deve fare i conti con quei sentimenti che per vent’anni ha tentato in tutti i modi di tenere repressi. Cresciuto da genitori profondamente cattolici, sa che dichiarare il suo amore per un altro uomo lo porterebbe a tagliare i ponti con tutta la famiglia. Mentre le peonie si preparano a sbocciare, segreti e sentimenti iniziano a emergere tra sguardi furtivi e confessioni sotto le stelle. In quel vecchio faro diroccato che è sempre stato il loro rifugio segreto, Balto e Diego capiranno che essere se stessi è un po’ come l’amore, un salto nel buio, così come imparare a fidarsi dell’altro e affrontare il mondo a testa alta.


Titolo Un treno verso le stelle

Autore Giada Fariseo

Prezzo 2,99 € eBook

           12,99 € Copertina flessibile

Dati 28 gennaio 2025; 216 p.

ISBN979-8308507505

Roma, 19 luglio 1943, ore 11:03

Da 6000 metri di altezza, sulla verticale dello scalo merci di San Lorenzo, il B-50 “Lucky Lady” sgancia le prime bombe americane sul suolo nemico e, a partire da quell’istante, niente sarà più lo stesso per la Città Eterna che si credeva intoccabile e che invece diventa la “città aperta”, violata e sfruttata come punto d’appoggio dalle truppe d’occupazione di entrambi gli schieramenti. Anche per Alida, una giovane ebrea che aspirava a una carriera nel cinema, e che adesso ha perso ogni cosa, tutto sta per cambiare di nuovo. Sola al mondo e disillusa, a un passo dalla realizzazione ha già visto sfumare il suo più grande sogno, quello di diventare attrice. Lo ha sfiorato più volte negli anni, ma la vita, le leggi razziali e la guerra glielo hanno sempre strappato dalle mani. Eppure, per uno strano scherzo del destino, durante l’occupazione americana si trova a vivere proprio negli Studi di Cinecittà, insieme a migliaia di altri profughi, ed è proprio lì che giunge per lei un’ultima possibilità di salire a bordo di quel "treno verso le stelle" che sembrava essere partito da tempo e non dover tornare mai più.

L’incontro con Rossano, un giovane aspirante regista, potrebbe essere per Alida quella svolta che ancora non sapeva di attendere e che nemmeno è sicura di meritare.
Combattuta fra la prospettiva di un riscatto e il rimorso per essere sopravvissuta ai massacri che hanno coinvolto la sua famiglia e il suo popolo, Alida dovrà scegliere su quali binari indirizzare la propria esistenza… e il proprio cuore.



Ok! Per oggi è tutto! Sono contenta di avervi portato tre libri molto diversi tra loro perché così ho sempre la speranza che i vostri gusti possano incontrarsi con una delle uscite che vi propongo! E' così? Mi auguro proprio di sì! Detto questo, aspetto i vostri commenti e vi invito a passare presto per un nuovo post!

Buona serata!

Ika.

Commenti

Post più popolari