Parte il progetto 'Via Appia Regina Viarum per le scuole'
Buon pomeriggio e buon sabato! Come state?
Ovviamente mi auguro che tutto vada al meglio! Che programmi avete per questo week end? Se tutto va bene, stasera mi dovrò vedere con i miei amici dopo circa un mesetto e sono abbastanza contenta! Inoltre, oggi pomeriggio, al centro di Roma dovrebbe esserci anche un evento di Squid game, quindi vedremo un po' se riuscirò ad andare! Ora, comunque, vi lascio alla lettura del post! :3
Parte il progetto 'Via Appia Regina Viarum per le scuole'
del Comune di Marino
‘Il mistero di Lussemburgo’ di Diletta Nicastro è libro di testo.
Previsti due concorsi per gli studenti e una visita didattica sull’Appia Antica
Parte il 27/11 il progetto 'Via Appia Regina Viarum per le scuole' promosso dal Comune di Marino (Rm).
L'iniziativa coinvolge gli studenti delle scuole secondarie del Comune di Marino Ungaretti, Carissimi, Primo Levi e Vivaldi, per un percorso di approfondimento sulla storica Via Appia, recentemente inserita nel Patrimonio dell'Umanità dell’UNESCO grazie alla collaborazione con altri Comuni e enti.
La scrittrice e giornalista Diletta Nicastro partecipa attivamente con il romanzo Il Mistero di Lussemburgo – Il primo incarico (primo capitolo della premiata saga Il mondo di Mauro & Lisi incentrata proprio sul World Heritage), per coinvolgere gli studenti in una riflessione culturale e storica su questa straordinaria strada e sull'importanza di tramandare alle generazioni future il patrimonio mondiale artistico, culturale, naturale e immateriale.
Le numerose e stimolanti attività del progetto, che hanno come punto di riferimento gli articoli 27 e 28 della Convenzione del World Heritage, sono così suddivise:
- partecipazione di autorità del comune di Marino e di Diletta Nicastro a un incontro formativo, della durata di circa un'ora, presso i plessi scolastici aderenti all’iniziativa per introdurre il progetto e i temi legati al Patrimonio Unesco;
- distribuzione del libro Il Mistero di Lussemburgo – Il primo incarico;
- avvio di due concorsi (uno letterario e uno multimediale), con scadenza il 31 marzo 2025, per la realizzazione di elaborati sul tema;
- almeno un'uscita didattica organizzata dal Comune di Marino per far conoscere e vivere agli studenti il tratto della Via Appia sotto la giurisdizione del Comune;
- valutazione degli elaborati;
- premiazione per i vincitori a cura del Comune di Marino.
Il progetto parte con l'incontro di domani, mercoledì 27 novembre, presso la scuola Vivaldi in via G. Prati, 9 alle ore 13. Intervengono autorità a rappresentanza del Comune e Diletta Nicastro.
Ok! Per questo post è tutto e sono contenta di aver portato quella carinissima iniziativa qui sul blog! Fatemi sapere se vi è interessata! Intanto vi auguro un buon week end e ci sentiamo la prossima settimana per altri post, spero interessanti!
Buona serata!
Ika.
Commenti
Posta un commento
Se ti va lasciami un commentino, a me fa sempre piacere sapere cosa pensi! ♥