NOVITÀ IN LIBRERIA E NON! #336

Buon pomeriggio e buon mercoledì! Tutto bene?

Chiedo scusa se sono sparita qualche giorno ma c'è stato il compleanno del mio ragazzo e organizzarmi con regali, dolci e quant'altro non è stato per niente semplice! Però sono tornata, eccomi qui! Voi cosa avete da raccontare? Io nulla di nuovo, la ricerca del lavoro continua e vabè, vedremo un po'! :3 Buona lettura!


Novità in libreria e non! è una rubrica a cadenza saltuaria. Ogni qualvolta che viene postata, verranno presentate nuove uscite, novità e concorsi libreschi, libri di scrittori emergenti, ecc.. tutto scelto secondo il mio gusto personale.



Iniziamo con un libro autopubblicato!

Titolo Tanatofobi
Autrice: D. M. Goja
Prezzo: 3,50€ ebook, 13€ cartaceo
Dati 22 aprile 2024; 225 p.
Disponibile su Amazon https://www.amazon.it/Tanatofobia-D-M-Goya/dp/B0D2YZ7N2Q/
"Tanatofobia", un'opera letteraria che abbraccia le profondità dell'animo umano, intrecciando abilmente due esistenze in fasi opposte della loro vita nel contesto suggestivo di un ospedale nel Nord della Romania. Lia, una giovane tirocinante infermiera e Ghiuri, il vecchio becchino dell'ospedale, solitario e segnato dal passato, si incontrano in un momento di sospensione nel tempo, sulle sponde di un lago. Ciò che nasce da questo incontro è un legame che attraversa le barriere generazionali e le cicatrici dell’anima. L'autrice, D.M. Goja, dipinge la complessità dei personaggi, rivelando le incertezze e le riflessioni di Lia sul futuro, sulla malattia, sulla vita e sulla morte, mentre affronta la sua formazione nel mondo della sanità. Dall'altra parte c'è il vecchio becchino, etichettato dalla società come un individuo eccentrico, soprattutto dopo aver subito la perdita delle sue amate bambine, il cui sguardo è inchiodato al passato, intrappolato in un mistero doloroso legato a tragedie avvenute anni prima. La trama si dipana rivelando i segreti celati nell'ospedale, evidenziando una serie di insabbiamenti e misteri sepolti sotto strati di silenzio e omertà. È attraverso l'amicizia inaspettata tra Lia e il vecchio Ghiuri che emergono le verità nascoste, portando alla luce una storia travagliata e commovente che coinvolge il lettore sin dalle prime pagine. La narrativa del romanzo e' determinata da una tensione costante tra il tema universale della morte e della perdita e quello della ricerca della verità e della redenzione.
"Tanatofobia" non è soltanto un romanzo che affronta le sfide della vita e della morte, ma è anche un viaggio introspettivo, una profonda esplorazione delle emozioni umane e dei segreti sepolti nel passato. Attraverso una prosa ricca di emozioni, l'autrice cerca di guidare il lettore attraverso le vite di due protagonisti così diversi ma uniti da una connessione intensa e profonda. La storia affascina, commuove e suscita una profonda riflessione, rivelando la bellezza e la fragilità dell'esistenza umana. Un'opera dal sapore quasi cinematografico, che punta a catturare il cuore del lettore e a lasciare un'impronta nella memoria per l'umanità dei protagonisti e la fragile rivelazione delle complessità umane in rapporto alla vita e alla morte, due facce indissolubili della stessa medaglia.


MORE STORIES
Titolo Non ti perdere 
Autore Giada Fariseo
Dati 17 giugno 2024; 504 p.; Copertina rigida
ISBN 979-8326524096
Secondo un’antica leggenda giapponese ognuno di noi è indissolubilmente legato alla propria anima gemella da un invisibile filo rosso, annodato intorno al mignolo della mano sinistra. E per quanto il filo possa essere lungo e aggrovigliato, le due anime ai capi opposti, prima o poi, sono destinate a incontrarsi.
Tea ha già rinunciato a molto nella vita: il suo sogno era quello di diventare una grande ballerina, ma un brutto incidente al ginocchio ha posto la parola fine alla sua promettente carriera. Da questo, però, Tea è uscita più determinata e forte che mai, è una donna che ha le idee chiare e sa cosa vuole. Ora la danza la insegna e a breve porterà a termine il suo percorso di studi all’università. E l’amore? Se Tea è convinta di non averne bisogno, presto l’incontro con due uomini molto diversi tra loro le farà cambiare idea, risvegliando in lei un lato passionale e istintivo. Proprio quando la relazione con uno dei due sembra potersi concretizzare, il destino le offre un’occasione irripetibile: un viaggio in America per completare la sua tesi sui “relocation center”, i campi di detenzione in cui venivano rinchiusi i nippo-americani durante la Seconda Guerra mondiale. Lì le ricerche faranno incrociare la sua strada con quella di una famiglia di nisei, facendole conoscere il dramma da loro vissuto durante gli anni della guerra. E Chris, una guida del posto, che con Tea cercherà di risolvere un enigma perso nei anni.
Giada Fariseo ci accompagna in una storia passionale e dolorosa, una girandola di avvenimenti, luoghi e personaggi, mentre ci racconta una pagina vera della nostra storia.



Ok! Per oggi è tutto! Sono contenta di portarvi queste due novità perché mi sembrano diverse tra di loro e lo sapete come la penso! Fatemi sapere se potrebbero fare al caso vostro, se vi piacerebbe leggerle e quant'altro! Io sarò felice di leggervi! Altrimenti, come sempre, ci sentiamo presto con un nuovo post! ^_^

Buona serata!

Ika.

Commenti

Post più popolari