SEGNALAZIONE: Uber Alles – Come in un sogno di Stefano Labbia
Buon pomeriggio e buon mercoledì! Come state?
Com'è iniziato il vostro mese? Il mio così così, ho tanti progettini di viaggio in mente e spero di farne il più possibile ma chissà, lo scopriremo solo vivendo!
Anyway voi che progetti avete per questo mese? Felici che marzo sia terminato? Oggi vi lascio ad una bella segnalazione! :3
TITOLO: Uber Alles – Come in un sogno
AUTORE: Stefano Labbia
EDITORE: Amazon
GENERE: Narrativa
ANNO: 2023
PAGINE: 126
COPERTINA: Stefano Labbia
LINK PER L'ACQUISTO: https://www.amazon.it/Uber-Alles-Stefano-Labbia/dp/B0CDNJ652P/
Pagina Facebook del libro ufficiale: https://www.facebook.com/Uber-Alles-352937761752838
Severo è un timido ragazzo di origine umbra, trapiantato a Roma: un giovane dal cuore puroe pieno di sogni. Severo voleva diventare uno scrittore di libri. Best sellers, possibilmente. Aveva così tanto da dire... così tanto da dare! Invece era diventato – dopo gli studi al liceo turistico – un giardiniere, come suo padre che si spaccava la schiena per due lire, pardon, pochi euro, in un una villetta a schiera di un riccone, nel centro di Roma. Alfio era uno – anzi il solo – dei compagni di scuola delle Superiori che ancora frequentava, seppur di rado. Un amico, per così dire. Alfio era un giovane di poche ambizioni, poche aspirazioni tutto casa e calcio. Aveva anche altri interessi, come il cinema (trash), la lettura (trash) e il recitare (in modo trash). I due non avevano alla fin fine nulla in comune. Eppure andavano d'accordo. Ma i sogni, si sa, sono destinati a cambiare gli uomini che li vivono... e anche coloro che li circondano.
NOTE DELL'AUTORE:
Uber Alles è uno spaccato di vita, sensazioni, emozioni di una gioventù a cavallo tra gli anni'90 e gli anni 2000, dove sognare era concesso ma considerato, spesso, sbagliato, in favore di sicurezze incerte, false speranze che avrebbero poi procreato dando alla luce cocenti delusioni nelle generazioni che in quei periodi hanno vissuto. Chi non si riconoscerà in Severo, timido ma brillante, ingabbiato ed oppresso da ciò che lo circonda, divoratore bulimico di "vorrei ma non posso"? O in Alfio, giovane romano dal cuore buono ma, in sostanza, vuoto dentro? I comprimari, poi, che girano attorno ai due, regalano al libro una veridicità assoluta, un microcosmo essenziale di umanità precaria, vacua e vagante. Anche l'amore troverà spazio in questa avventura metropolitana dal sapore agrodolce.
Nel 2022 ha dato alle stampe il suo best-seller, "Be happy: think different", libro di crescita personale, figlio del suo percorso emotivo nel raggiungere la felicità. Pubblicato in italiano con il titolo "Il pensiero diverso", l'opera raccoglie esperienze personali e consigli su come vivere felici nel nuovo millennio. Ha ideato e pubblicato, per Aster Academy, il volume di illustrazioni "Super Santa for Peace" realizzato grazie alla collaborazione di artisti internazionali, basato sui personaggi da lui ideati presenti in Super Santa e Kremisi, due graphic novel che firma come autore, il cui ricavato è andato totalmente alle vittime del terremoto del Messico del 2017.Una raccolta di racconti brevi di autori vari a tema fantasy da lui ideata, "Fantàsia", è stata pubblicata da ASROO, Associazione scientifica per il retinoblastoma e oncologia oculare nel 2020 a cui tutto il ricavato è stato dedicato. Nel 2021 la raccolta di racconti brevi di cui è ideatore e che vede protagonista uno dei supereroi da lui ideato, Super Madness, viene pubblicata da Horac Nepal, Associazione internazionale senza scopo di lucro per l'infanzia a cui il progetto artistico umanitario è dedicato. L'antologia dal titolo "Super Madness: Peace" è stata realizzata da scrittrici e psicologhe e tutto il ricavato dalla vendita del libro è andato alla casa famiglia Horac Nepal.Nel 2023 esce l'artbook realizzato grazie alla partecipazione di numerosi artisti internazionali "Super Madness for Peace" a sostegno dell'Associazione senza scopo di lucro Sorriso in viaggio, non-profit che assiste i bambini in lunga degenza e le loro famiglie. Una sua storia breve che affronta la tematica del tabagismo da lui ideata e disegnata da Giovan Giuseppe Trani è stata pubblicata su La Lettura supplemento del Corriere della Sera (RCS) - novembre 2018.A marzo 2019 su La Lettura supplemento del Corriere della Sera (RCS) viene pubblicata una seconda storia breve da lui ideata e sceneggiata per i disegni di Andrea Bormida (Sergio Bonelli Editore). Tematica: la guerra. A settembre 2020 su La Lettura supplemento del Corriere della Sera (RCS) viene pubblicata una terza storia breve da lui ideata e sceneggiata con i disegni di Vinicius de Souza. Tematica: Alzhaimer. Nell'agosto 2021 una storia breve che firma come autore appare su La Lettura, supplemento culturale del Corriere della Sera (RCS) per i disegni di Daria Montanari. Tematica: il bullismo. Nel settembre 2023 "La Lettura", supplemento culturale del Corriere della Sera (RCS), dà alle stampe una sua storia breve per le matite di Vinicius De Souza. Tematica: il cyber-bullismo.
Una sua intervista esclusiva è apparsa sul numero 284/19 nella storica rivista italiana dedicata alla nona arte "Fumo di China" (2019).Collabora dal 2017 con i portali di cultura e spettacolo Okay News e Youtubers Italia. Ha scritto per 2duerighe.com (cinema e teatro - 2016 / 2017), MyReviews.it (cinema ed editoria – 2016 / 2018) "Il Nostro", free press magazine mensile (2017), The Freak (autore / poeta - 2016 / 2017), Oubliette Magazine (cinema, arte, musica e teatro - 2016 / 2017) e ItLondra / ItParigi (2017), Insidetheshow (2018 / 2019).Ha ideato, condotto e curato un programma radio dedicato a cultura, poesia, teatro e musica sulla radio indipendente Deliradio.it (2017).È stato tra i giurati del Premio ArgenPic 2018 – sezione Comics (2018).Nel 2024 esce il card game "Shona: black fury" basato sulla graphic novel seriale "Shona" da lui ideata e sceneggiata, disegnata dall'artista brasiliano Vinicius De Souza. Il gioco viene distribuito in tutto il mondo in doppia edizione inglese e italiana.Ha curato la prefazione del libro "Super Santa for Peace" (Aster Academy Edizioni - 2018), e di "Incanto" volume di poesie di autori vari (Apple Store - 2021).Ha ideato e scritto lo spettacolo teatrale comico "Discarika", una piéce che tocca i temi di energia e consumismo facendo riflettere con un sorriso sulle labbra (2019) e "Tulle" un dramma teatrale che parla in modo sincero dei rapporti di coppia (2019).Ha inoltre scritto la commedia teatrale "Emilio... nario!" (2022) e il dramma teattralre "Men.Due uomini." (2022).Nel 2016 firma la regia e la sceneggiatura del pilot della serie comica "Boh?!" arrivando nella Top 20 all'Infinity Film Festival di Mediaset. Nel 2019 firma la sceneggiatura dei primi tre episodi della sitcom "The Offsite" ideata da Andrea Tranchina (Regista e autore) per Black Robot Entertainment LTD. Ha inoltre collaborato alla stesura e all'ideazione (come autore) di “Butterfly Lies” (2015 / 2016 - UK – idea, soggetto e sceneggiatura), “Safe” (Idea, soggetto e sceneggiatura – Tv Show - USA – 2015), “Life Goes On - La vita va avanti” (Idea, soggetto e sceneggiatura – Film – 2015), "American In" (Idea, soggetto e sceneggiatura - Sitcom - USA - 2015), “(R)Evolution” (Idea, soggetto e sceneggiatura – 2015), “Police Assault - Justice” (Idea, soggetto e sceneggiatura - Tv Show – USA - 2014), “Fear” (fantastico - UK - idea, soggetto e sceneggiatura - 2015 - 2016) , "Sisco" (drama - USA – 2017), "The Valley" (drama – CAN- 2019) e "Dallas Boulevard" (crime - dramedy - USA – 2015).
AWARDS
Quarti di finale: miglior sceneggiatura originale (pilot) per la serie tv "Fear" – Free screenplay contest - The Script Lab (USA) – 2020Quarti di finale: miglior sceneggiatura originale (pilot) per la serie tv "Sisco" – Free screenplay contest - The Script Lab (USA) – Ottobre 2019Finalista al Premio Internazionale "Il Federiciano" 2019 con una composizione originale e inedita ("Donna")Selezionato da SensoInverso Edizioni con un racconto breve a tema horror per il contest letterario "LuceNera" IV edizione (2018);Partecipa al Concorso Giuseppe Gioacchino Belli XXVIV Edizione - Sezione A (2017) con un componimento originale inedito (Finalista);Concorso Mario Dell'Arco 2017 - Finalista con un componimento originale - Accademia Giuseppe Gioacchino Belli; Premio "Elison Publishing" - selezionato con il romanzo "Piccole Vite Infelici" dalla Casa Editrice Elison Publishing per la categoria migliore romanzo inedito (2017);Selezionato dal quotidiano "Il Fatto Quotidiano" con Piccole vite infelici", romanzo che ne pubblica l'incipit sul suo sito (2017);Premio Internazionale "Una città che scrive" 2017 - Finalista / Secondo classificato categoria Racconti brevi - Associazione "Una città che..."; Premio Nazionale Nobildonna Maria Santoro 2017 – Finalista - Accademia Giuseppe Gioacchino Belli; Selezionato con un racconto originale al contest letterario "Oceano di Carta" 2017 daSenso Inverso Edizioni; Selezionato con un racconto originale al contest letterario "LuceNera" III Edizione da Sensoinverso Edizioni (2017); Selezionato con un componimento poetico originale da Lupi Editore per la raccolta "Versus Sulmona" 2017 di autori vari; Selezionato con un componimento poetico originale al contest letterario "Versi in volo" 2017 da Sensoinverso Edizioni; Partecipa al Concorso Giuseppe Gioacchino Belli XXVIII Edizione - Sezione A (2016) con un componimento originale inedito (Finalista);Primo Classificato nel Contest "Lycamobile Video Spot 2016" – sezione Italia con Edoardo Montanari (2015 – Autore non accreditato).
Ok! Per questo post è tutto! Cosa ne pensate? Vi sembra interessante o credete che non faccia al caso vostro? Se volete fatemelo sapere con un commento, sapete che sarei curiosissima di conoscere le vostre opinioni! Altrimenti, come sempre, vi invito a passare presto per un nuovo post :3
Buona serata!
Ika.
Commenti
Posta un commento
Se ti va lasciami un commentino, a me fa sempre piacere sapere cosa pensi! ♥