NOVITÀ IN LIBRERIA E NON! #347

Buon pomeriggio e buon mercoledì! Come state?
Che mi raccontate? Oggi mi piacerebbe tanto andare a vedere i fiori di ciliegio all'Eur ma chissà se riuscirò ad andare! So che ora dovrebbero essere nella loro fioritura e adoro passeggiare e vedere posti del genere! Anyway ora vi lascio al post sperando vi faccia un po' di compagnia :3


Novità in libreria e non! è una rubrica a cadenza saltuaria. Ogni qualvolta che viene postata, verranno presentate nuove uscite, novità e concorsi libreschi, libri di scrittori emergenti, ecc.. tutto scelto secondo il mio gusto personale.


AMAZON
TITOLO La falsità d'esser vivo
AUTORE Stefano Labbia
DATI 2024; 206 pp.
LINK PER L'ACQUISTO https://www.amazon.it/dp/B0DN9FTDGQ/

La raccolta di racconti "La falsità d'esser vivo" dell'autore italo-brasiliano Stefano Labbia si rivela un profondo viaggio nell'animo umano, esplorando le sfaccettature della vita e la ricerca del benessere mentale. Attraverso i personaggi complessi e autentici delineati nelle pagine dell'opera, il lettore viene condotto in un mondo ricco di emozioni contrastanti e verità nascoste.Con una prosa avvincente e riflessiva, Labbia cattura l'essenza dell'umanità in tutte le sue fragilità e contraddizioni, invitando il lettore a una sincera introspezione. Le tematiche universali affrontate nella raccolta, come l'accettazione di sé stessi e il confronto con la realtà, risuonano potenti e attuali, offrendo al fruitore uno specchio per esplorare la propria autenticità.

Con "La falsità d'esser vivo", Labbia si conferma un maestro nell'arte della narrazione, trasportando il lettore in un viaggio di auto scoperta e riflessione. Le storie raccontate sono un invito a abbandonare le maschere e ad abbracciare la propria umanità in tutta la sua imperfezione, aprendo la strada alla felicità e alla verità interiore personale e altrui. Con questo nuovo lavoro letterario, Stefano Labbia si conferma un autore di spicco nel panorama narrativo contemporaneo, offrendo un'opera destinata a lasciare un'impronta duratura nei cuori e nelle menti dei lettori. "La falsità d'esser vivo" è molto più di una semplice raccolta di racconti; è un manifesto sull'importanza di essere autentici, veri e umani in un mondo che spesso ci spinge a nascondere la nostra vera natura. Un'opera di profonda rilevanza emotiva e intellettuale, pronta a conquistare i lettori in cerca di significato e autenticità.



BOLLAROSSA

Titolo La clessidra degli inganni
Autore Cristiana Danila Formetta
Dati 19 marzo 2025; 117 p.; Copertina flessibile
Prezzo 2,99 € eBook
           10,40 € cartaceo
ISBN 978-3604224690

Chiara ha quarant’anni, una casa di campagna e un matrimonio stabile. O almeno, così sembra. Quando un messaggio su Facebook riapre il contatto con Franco, il suo primo amore, il passato diventa un’arma di seduzione e inganno. Quello che inizia come un gioco di ricordi si trasforma presto in una relazione ossessiva, alimentata da parole, immagini e desideri sopiti. Ma il passato è davvero come lo ricordiamo? Chiara non ne è più tanto sicura. Presto si ritrova intrappolata in una rete di illusioni e sensi di colpa, e quando tenta di rompere il legame, scopre una verità che cambierà ogni cosa.

Un romanzo psicologico e sensuale che esplora il lato oscuro dell’amore e la fragilità della memoria. Perfetto per chi ama le storie intense e ricche di tensione emotiva.




M&L EDIZIONI
Titolo La magnificenza di Persepoli: Una lezione speciale di Mauro Cavalieri (Il mondo di Mauro & Lisi)
Autore Diletta Nicastro, Emanuele Laganà
Prezzo 2,69 €
Dati 30 marzo 2025; 45 p.; eBook
Età di lettura 8 - 18 anni
"Mauro da piccolo era appassionato come voi. Tenete questo entusiasmo e diventerete come lui”.
Mauro Cavalieri è da poco tornato dalla sua prima missione: recuperare la statua di St Michel, trafugata dall'omonima chiesa nel cuore del Granducato di Lussemburgo.
Suor Lidia, sua vecchia maestra alle elementari che continua a seguire il suo antico pupillo, è talmente entusiasta da invitarlo a scuola per spiegare ai suoi alunni di dieci anni la storia di Persepoli e del quando e perché l'antica città achemenide fu inserita nel Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco.
Il giovane Ispettore, incitato dall'orgogliosa sorella Lisi, prepara una lezione davvero speciale che trasporterà i 13 bambini nel passato e farà loro rivivere la magnificenza della città fondata da Dario il Grande, non solo a livello architettonico ma anche storico. Tra domande curiose, strabilianti fotografie, armi antiche, echi di furiose battaglie e una statua misteriosa, Mauro trasmetterà agli incantati studenti gli insegnamenti più importanti: la bellezza dello studio e della conoscenza e l'entusiasmo nel proteggere l'eredità dei nostri avi per tramandarla alle generazioni future.
Perché ogni bambino può diventare un piccolo eroe se assieme ai suoi amici difende il nostro mondo...




Ok! Per questo post è tutto! :3 Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di queste due uscite! Sono molto diverse tra di loro, e proprio per questo mi auguro che possano interessarvi! Se volete fatemelo sapere con un commentino :3 altrimenti, come sempre, ci sentiamo presto con un nuovo post!

Buona serata!

Ika.

Commenti

Post più popolari